European Social Innovation Competition edizione 2023: iscrizioni aperte
La Commissione ha lanciato oggi, 30 marzo, l’undicesima edizione dell’European Social Innovation Competition.
La Commissione ha lanciato oggi, 30 marzo, l’undicesima edizione dell’European Social Innovation Competition.
Il premio è volto a promuovere l’innovazione sociale per favorire una crescita europea sostenibile e inclusiva che combatta e risolve la le odierne sfide sociali.
Istituito nel 2013, in memoria del pioniere dell’innovazione sociale Diogo Vasconcelos, l’European Social Innovation Competition prevede tre premi del valore di 50.000 euro ciascuno per i migliori progetti di innovazione sociale.
Il concorso è aperto agli innovatori sociali degli Stati membri dell’UE e dei Paesi associati a Horizon Europe. Esperti indipendenti valuteranno le domande, tenendo conto dei seguenti criteri:
Grado di innovazione – il grado di novità di ogni nuovo prodotto, servizio o modello per il contesto in cui si trova . L’idea deve essere nuova e innovativa nel contesto socio-economico e geografico di riferimento.
Impatto: il potenziale della proposta nell’affrontare la sfida sociale.
Viabilità – la sostenibilità finanziaria e ambientale della proposta
Scalabilità e replicabilità – il potenziale dell’idea di poter essere replicata a livello regionale, nazionale, europeo e/o globale.
Per ulteriori dettagli consultare il Regolamento del concorso.
Il concorso è aperto fino al 30 maggio 2023 (17:00:00 CET).
Per maggiori informazioni, cliccare qui
L’articolo European Social Innovation Competition edizione 2023: iscrizioni aperte proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
30 Marzo 2023, 12:55