Sei scuole siciliane premiate nell’ambito degli Asoc2223 Awards, l’evento finale di A Scuola di OpenCoesione
Sei scuole siciliane: l‘Istituto Superiore Merendino di Capo d’Orlando (Me), l‘Istituto Superiore Einaudi – Pareto di Palermo, il Liceo Scientifico Archimede di Acireale (Ct), l‘Istituto Magistrale e Liceo Statale Pascasino di Marsala (Tp), I’Istituto Comprensivo G.
I dieci team finalisti a livello nazionale si sono collegati dai loro istituti e hanno presentato le ricerche di monitoraggio civico, in rappresentanza delle oltre 180 classi che hanno deciso di aderire al percorso. Un momento di scambio, ma anche di festa, per valorizzare il lavoro e l’impegno dei protagonisti del percorso didattico, gli studenti, le studentesse e i docenti dell’edizione 2022-2023 di ASOC, che ha visto oltre il 70% delle classi iscritte portare a termine il lavoro di ricerca sui territori di riferimento, grazie al prezioso supporto delle Reti territoriali e dei partner regionali.
L’Istituto Superiore Merendino di Capo d’Orlando (Me) con il team SMILE & FUTURE ha vinto il premio Asoc Play- Combo RoboSpazio: un laboratorio di robotica applicata online della Fondazione G. Agnelli. Il Premio Europa, un viaggio di due giorni a Bruxelles per visitare le istituzioni europee, offerto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, è stato assegnato all’Istituto Magistrale e Liceo Statale Pascasino di Marsala (TP) rappresentato dal team The Light Bringers.
Ai team We Sea, del Liceo Scientifico Archimede di Acireale (CT) e UBUNTU, dell’Istituto Superiore Einaudi – Pareto di Palermo il premio Asoc Play Europa ASOC2223 per le scuole Superiori in inglese, mentre al team TRAM-BUSTO A PAGLIARELLI, dell’Istituto Comprensivo G. Scelsa di Palermo il premio Asoc Play Europa ASOC2223 per le Scuole medie: tutti e tre i team vincono una visita virtuale delle istituzioni europee offerta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Oltre ai premi sono state assegnate delle menzioni speciali: il Premio Sfida raccolta al team We Sea del Liceo “Archimede” di Acireale (Ct), per aver saputo porre la tematica ambientale in uno spazio comune e condiviso tra due Paesi coinvolti all’interno di un progetto Interreg. Il Premio Coinvolgimento Cittadinanza è stato assegnato al team Freccia Rotta dell’Istituto superiore “P. Mattarella – D. Dolci” di Castellammare del Golfo (TP), per aver saputo coinvolgere efficacemente la comunità locale attraverso l’utilizzo di sondaggi e interviste ben costruite. Infine, al team TRAM-BUSTO A PAGLIARELLI dell’Istituto “G. Scelsa” di Palermo, il Premio Analisi Statistica per aver realizzato un’attenta analisi e per la qualità dell’elaborazione statistica dei dati. Tutti gli istituti ai quali è andata una menzione speciale prenderanno parte agli ASOC Talk.
Ecco tutti i team premiati a livello nazionale:
PREMIO SENATO DELLA REPUBBLICA: una visita guidata nella sede istituzionale del Senato della Repubblica a Roma incontrando senatori e funzionari con cui confrontarsi sui temi della propria ricerca di monitoraggio civico, e assegnato al Social Rescue Team
ASOC PLAY – M9: un laboratorio online offerto dal Museo del ‘900 di Mestre (VE), assegnato al team ORO BLU,
ASOC PLAY – ANSA: la partecipazione a una riunione di redazione online dell’agenzia di stampa ANSA, assegnato al team SMAF-Scacco Matto Alle Frodi
ASOC PLAY – COMBO RoboSpazio: un laboratorio di robotica applicata online della Fondazione G. Agnelli, assegnato al team SMILE & FUTURE
ASOC2223 Superiori in inglese
PREMIO EUROPA: un viaggio di due giorni a Bruxelles per visitare le istituzioni europee, offerta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e assegnato al team The Light Bringers
ASOC PLAY – EUROPA: una visita virtuale delle istituzioni europee, offerta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e assegnato ai team We Sea e UBUNTU
ASOC2223 Scuole medie
PREMIO HACKATHON: un’esperienza offerta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e assegnato al team Gio23peril_MuBa
ASOC PLAY – EUROPA: una visita virtuale delle istituzioni europee, offerta dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e assegnato ai team TRAM-BUSTO A PAGLIARELLI e BikEye
Gli ASOC2223 AWARDS sono stati palcoscenico ideale anche per ricordare insieme i team primi classificati regionali, annunciati il 9 maggio in occasione della festa dell’Europa, che si sono aggiudicati la partecipazione nel prossimo autunno agli “ASOC Talk”, i dialoghi online con referenti istituzionali di alto profilo sui temi delle ricerche di monitoraggio civico.
Prenderanno parte agli ASOC Talk anche i team che su base nazionale si sono distinti in un particolare ambito tematico e che hanno ricevuto dalle Commissioni di Valutazioni le seguenti Menzioni speciali:
PREMIO AMBITO TEMATICO: Team EROE – Liceo “E. Fermi” di Aversa (CE), per la forte attenzione e l’impegno dedicati al tema della Salute e delle relative innovazioni in ambito medico durante tutto il percorso didattico.
PREMIO SFIDA RACCOLTA: Team We Sea – Liceo “Archimede” di Acireale (CT), per aver saputo porre la tematica ambientale in uno spazio comune e condiviso tra due Paesi coinvolti all’interno di un progetto Interreg.
PREMIO COINVOLGIMENTO CITTADINANZA: Team Freccia “Rotta” – IS “P. Mattarella – D. Dolci” di Castellammare del Golfo (TP), per aver saputo coinvolgere efficacemente la comunità locale attraverso l’utilizzo di sondaggi e interviste ben costruite.
PREMIO SOLUZIONI E PROPOSTE: Team Hakuna Matata – ISIS “Rita Levi Montalcini” di Quarto (NA), per la capacità di coinvolgere la comunità e proporre soluzioni anche attraverso l’utilizzo dei social media.
PREMIO ORIGINALITÀ ELABORATO CREATIVO: Team R. ZERBONI – RAILWAY TEAM – IIS “R. Zerboni” di Torino, per l’originalità dell’elaborato creativo finale, realizzato attraverso l’espediente del fumetto su uno storyboard appositamente costruito.
PREMIO ANALISI STATISTICA: Team TRAM-BUSTO A PAGLIARELLI – IC “G. Scelsa” di Palermo, per aver realizzato un’attenta analisi e per la qualità dell’elaborazione statistica dei dati.
A tutti questi, si aggiungono inoltre i premi offerti dai partner regionali e le esperienze messe a disposizione per le Reti territoriali che con dedizione hanno supportato tutti i team finalisti:
Europe Direct Brescia
Europe Direct Caserta
Europe Direct Palermo
Europe Direct Taranto
Europe Direct Trapani
Europe Direct Molise
Associazione “Nonovento” di Trapani
Associazione Fondazione Città del Fanciullo
Istat – Area Sud Campania
Istat – Ufficio Territoriale Area Sud – Sicilia
Istat – Ufficio Territoriale Lombardia
Istat – Ufficio Territoriale Puglia
Redazione Euroinfosicilia
Dipartimento Programmazione
The post Sei scuole siciliane premiate nell’ambito degli Asoc2223 Awards, l’evento finale di A Scuola di OpenCoesione appeared first on EuroInfoSicilia.
Ultimo aggiornamento
30 Maggio 2023, 18:49