Biodiversa+ lancia un nuovo bando sul ripristino degli ecosistemi
Il Partenariato europeo per la biodiversità Biodiversa+, co-finanziato dall’Unione europea, ha pubblicato il 9 settembre il bando BiodivConnect, che sostiene progetti di ricerca innovativi sul ripristino delle funzioni, dell’integrità e della connettività degli ecosistemi.
Il Partenariato europeo per la biodiversità Biodiversa+, co-finanziato dall’Unione europea, ha pubblicato il 9 settembre il bando BiodivConnect, che sostiene progetti di ricerca innovativi sul ripristino delle funzioni, dell’integrità e della connettività degli ecosistemi. I progetti finanziati produrranno conoscenze utili e applicabili per supportare gli interventi di ripristino della natura, contrastare la perdita di biodiversità e la degradazione degli ecosistemi.
Il bando contribuisce all’attuazione della Legge europea sul ripristino della natura, della Strategia UE sulla biodiversità per il 2030 e del Quadro Globale per la Biodiversità di Kunming-Montreal.
I temi del bando BiodivConnect
Con un budget complessivo di circa 40 milioni di euro, il bando affronta il tema del ripristino della biodiversità in tutti i tipi di ecosistemi e habitat, in ogni area del mondo, sostenendo progetti di ricerca di alta qualità che adottino approcci olistici, sistemici e integrati.
Il bando copre tre temi principali che rappresentano sfide chiave per il ripristino della natura:
definizione di obiettivi di ripristino e misurazione dei risultati;
trasferibilità e scalabilità degli interventi di ripristino;
resilienza e sostenibilità degli sforzi di ripristino.
Criteri di ammissibilità delle proposte
Le proposte dovranno dimostrare un chiaro valore aggiunto a livello transnazionale ed essere interdisciplinari e, idealmente, anche transdisciplinari, coinvolgendo attori non accademici nella co-produzione di nuove conoscenze rilevanti per la società.
Per essere ammissibili al finanziamento, i consorzi di ricerca dovranno includere partner eleggibili provenienti da almeno tre Paesi che partecipano finanziariamente al bando (tra cui almeno due Stati Membri UE o Paesi Associati).
L’articolo Biodiversa+ lancia un nuovo bando sul ripristino degli ecosistemi proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
9 Settembre 2025, 10:41