Community Cloud Finanziamenti

ASOC2526, pubblicato il nuovo bando del progetto “A Scuola di OpenCoesione”: via al percorso didattico di cittadinanza attiva sui fondi Ue, istanze entro il 10 novembre

È disponibile online il bando del ministero dell’Istruzione e del merito con relativi allegati (vademecum di progetto e facsimile di candidatura) per ASOC2526, la tredicesima edizione di “A scuola di OpenCoesione”, iniziativa rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

È disponibile online il bando del ministero dell’Istruzione e del merito con relativi allegati (vademecum di progetto e facsimile di candidatura) per ASOC2526, la tredicesima edizione di “A scuola di OpenCoesione”, iniziativa rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Asoc – A scuola di OpenCoesione è un percorso didattico innovativo, nato nell’ambito dell’iniziativa OpenCoesione, che promuove i principi di cittadinanza attiva e digitale e il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici relativi alle politiche di coesione attraverso l’impiego di nuove tecnologie di informazione, comunicazione e data journalism.

La didattica prevede una serie di approfondimenti su project management, fake news, public speaking, intelligenza artificiale e team building, utili per favorire lo sviluppo di competenze trasversali negli studenti che si cimentano nelle attività di monitoraggio civico.

Le scuole partecipano come team che possono essere formati da un’intera classe, da un gruppo ridotto all’interno di una classe oppure da un collettivo misto formato da studenti di classi diverse appartenenti al medesimo istituto scolastico, e lavorano all’elaborazione di tre report di lezione.

Le domande di partecipazione vanno inviate entro le ore 24 del 10 novembre 2025 attraverso modulistica online disponibile sul sito web dell’iniziativa, partendo dalla registrazione da parte dei docenti. I team partecipanti ad ASOC2526 concorreranno all’assegnazione di premi messi a disposizione dal DpCoes (Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud) della Presidenza del Consiglio dei ministri e dalle regioni partner.

In allegato a questa news sono disponibili la brochure e il bando di partecipazione. Per info è inoltre possibile consultare la news ufficiale della manifestazione pubblicata sul sito di ASOC e un video tutorial che illustra i passaggi da compiere per presentare la candidatura.

La Sicilia è una delle 5 regioni partner insieme a Toscana, Sardegna, Calabria e Campania. Il dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione collabora all’iniziativa in qualità di Autorità di gestione del Pr Fesr Sicilia 2021-2027.

L’articolo ASOC2526, pubblicato il nuovo bando del progetto “A Scuola di OpenCoesione”: via al percorso didattico di cittadinanza attiva sui fondi Ue, istanze entro il 10 novembre proviene da EuroInfoSicilia .

Ultimo aggiornamento

16 Settembre 2025, 21:52