Community Cloud Finanziamenti

Nuovo Database SECCA per Rafforzare la ricerca tra Asia Centrale e UE

Il progetto SECCA, che sostiene lo sviluppo di un mix energetico più sostenibile e diversificato in Asia Centrale in linea con le  pratiche dell’UE, ha lanciato una nuova risorsa per favorire la collaborazione internazionale.

Il progetto SECCA, che sostiene lo sviluppo di un mix energetico più sostenibile e diversificato in Asia Centrale in linea con le  pratiche dell’UE, ha lanciato una nuova risorsa per favorire la collaborazione internazionale.

È, infatti, ora disponibile un database completo delle organizzazioni di ricerca dell’Asia Centrale interessate a partecipare ai bandi del Cluster 5 (“Clima, Energia e Mobilità”)di Horizon Europe.

Questa iniziativa si inserisce nel contesto del nuovo Programma di lavoro 2025 del Cluster 5 , che prevede diversi bandi che incoraggiano la cooperazione tra gli Stati membri dell’UE e i Paesi terzi.

Il database è pensato per facilitare la creazione di consorzi, aiutando gli attori europei a entrare in contatto con partner qualificati dell’Asia Centrale nei settori del clima, dell’energia e della mobilità. L’obiettivo è rafforzare la cooperazione nella ricerca, promuovere lo scambio di conoscenze e accelerare il progresso verso obiettivi comuni di sostenibilità.
È possibile accedere al database completo qui, mentre le informazioni specifiche sui profili del Kazakistan sono disponibili a questo link.

L’articolo Nuovo Database SECCA per Rafforzare la ricerca tra Asia Centrale e UE proviene da Horizon Europe.

Ultimo aggiornamento

25 Luglio 2025, 10:06