PR FESR 2021/2027 – Programmazione delle politiche territoriali – Esiti dell’indagine conoscitiva rivolta ai cittadini delle Aree siciliane
Nell’ambito del percorso finalizzato alla programmazione e all’attuazione delle politiche territoriali in Sicilia, considerate tra le operazioni di importanza strategica del PR FESR Sicilia 2021/2027, la Regione Siciliana ha condotto, nel mese di giugno 2023, un’indagine conoscitiva dal titolo “Sogni e Priorità: La Visione dei Cittadini Siciliani per le Risorse delle Politiche Territoriali 2021/2027”.
Nell’ambito del percorso finalizzato alla programmazione e all’attuazione delle politiche territoriali in Sicilia, considerate tra le operazioni di importanza strategica del PR FESR Sicilia 2021/2027, la Regione Siciliana ha condotto, nel mese di giugno 2023, un’indagine conoscitiva dal titolo “Sogni e Priorità: La Visione dei Cittadini Siciliani per le Risorse delle Politiche Territoriali 2021/2027”. L’obiettivo era rilevare i fabbisogni reali del territorio e dunque orientare in maniera più puntuale le risorse del PR FESR Sicilia 2021/2027.
Un’attività di Open Government finalizzata a favorire i processi di partecipazione attiva dei cittadini nella definizione delle politiche di sviluppo regionale, che ha visto coinvolte 29 Aree Siciliane nella loro qualità di autorità di gestione delle proprie strategie di sviluppo.
Attraverso la piattaforma “Eusurvey” della Commissione Europea sono state raccolte ben 2.432 risposte, testimonianza del grande interesse suscitato e del successo dell’iniziativa. Questo risultato straordinario è stato reso possibile anche dal sostegno attivo degli amministratori locali e dei referenti delle diverse Aree, che hanno stimolato i cittadini e il partenariato a rispondere al questionario.
L’indagine conoscitiva ha consentito di ottenere una panoramica autentica e rappresentativa di aspettative, desideri e priorità dei cittadini siciliani, fornendo una preziosa fonte di informazioni per la pianificazione e l’implementazione delle strategie territoriali. Grazie a questa partecipazione attiva, le voci dei cittadini sono state ascoltate e i loro contributi avranno un ruolo fondamentale nel modellare il futuro della Regione.
Di seguito, si pubblicano il report sintetico degli esiti complessivi dell’indagine relativi alla Sicilia, nonché i report sintetici relativi alle quattro dimensioni territoriali (Aree Urbane Funzionali Metropolitane, Aree Urbane Funzionali Medie, Aree Interne, Sistemi Intercomunali di Rango Urbano).
Vincenzo Falletta
AREA 8 Pianificazione e Gestione delle Politiche per lo Sviluppo Urbano e Territoriale – Dipartimento Programmazione Dirigente
The post PR FESR 2021/2027 – Programmazione delle politiche territoriali – Esiti dell’indagine conoscitiva rivolta ai cittadini delle Aree siciliane appeared first on EuroInfoSicilia.
Ultimo aggiornamento
19 Luglio 2023, 17:38