Primo bando della Sustainable Blue Economy Partnership
La Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP) ha annunciato l’apertura del primo bando cofinanziato: “La strada da percorrere: un’economia blu sostenibile e fiorente per un futuro più luminoso“.
La Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP) ha annunciato l’apertura del primo bando cofinanziato: “La strada da percorrere: un’economia blu sostenibile e fiorente per un futuro più luminoso“.
La SBEP è uno dei Partenariati co-finanziati all’interno di Horizon Europe, con 450 milioni di euro di investimenti previsti in 7 anni. L’iniziativa, a guida italiana, costituisce una rete di 60 istituzioni partner di 25 Paesi e della Commissione europea che consente uno sforzo senza precedenti per mettere in comune gli investimenti in ricerca e innovazione e allineare i programmi nazionali su scala paneuropea, tenendo conto della dimensione dei bacini marini (Mediterraneo, Mar Nero, Baltico e Mare del Nord) e dell’Oceano Atlantico.
Il partenariato contribuirà agli obiettivi della “Mission Ocean and Waters”, in particolare promuovendo la trasformazione verso un’economia blu climaticamente neutra, sostenibile, produttiva e competitiva entro il 2030, creando e sostenendo, nel contempo, le condizioni per un oceano sano per le persone entro il 2050.
Con il sostegno finanziario della Commissione europea, il primo bando cofinanziato del partenariato mette in comune le risorse finanziarie nazionali e regionali attraverso la partecipazione di 36 organizzazioni di finanziamento della ricerca di 23 Paesi (sui 25 che fanno parte della rete) responsabili del finanziamento di azioni di ricerca e innovazione nell’economia blu.
La scadenza per la presentazione delle proposte preliminari è prevista per il 14 aprile 2023 alle 15:00 (CET).
Per maggiori informazioni sul bando visita il sito web del partenariato.
L’articolo Primo bando della Sustainable Blue Economy Partnership proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
14 Febbraio 2023, 16:14